• Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Patologie
    • Cefalea ti tipo tensivo
    • Dolore
    • Emicrania
    • Emicrania con aura
    • Epilessia
    • Ernia del disco cervicale e lombare
    • Malattie cerebrovascolari
    • Parkinson
    • Sclerosi multipla
    • Tumori cerebrali
    • Disturbi del sonno
  • Dove Siamo
  • Contattaci
    • Mappa del Sito
  • Blog
  • Elettroencefalogramma

Neurologo Roma

Neurologo a Roma

Ernia del disco cervicale e lombare

L’ernia del disco intervertebrale, o ernia discale, è il risultato di una dislocazione seguita da fuoruscita di materiale normalmente contenuto nel disco intervertebrale (nucleo polposo), che facendosi spazio tra le fibre lesionate dell’anulus viene a contatto con le strutture nervose contenute nel canale spinale,la dura meninge e/o le radici. Nel disco normale l’anello fibroso, anulus, costituisce un perfetto apparato di contenimento del nucleo polposo che è al suo interno. Assai frequentemente l’ernia è associata ad una pregressa degenerazione del disco, intesa sia come rimaneggiamento del suo contenuto, che come alterazione e danno delle fibre dell’anulus.

Ernie del disco cervicale si osservano più di frequente ai livelli cervicali medio inferiori (C4-C5, C5-C6 e C6-C7), mentre in quelli superiori intervengono molto più di rado. Nel rachide cervicale insieme alle radici nervose presenti ad ogni metamero transita il tratto di midollo spinale con funzioni sensitivo-motorie per tutto il soma. Alcuni possibili sintomi di un’ernia cervicale:

  • dolore cervicale
  • cervico-brachialgia
  • dolori precordiali e scapolari
  • disturbi di sensibilità, motilità, trofismo e riflessi agli arti superiori
  • disturbi di sensibilità, motilità e riflessi agli arti inferiori
  • disturbi sessuali
  • disturbi sfinterici

Alcuni possibili sintomi di un’ernia lombare:

  • dolore lombare
  • lombo-sciatalgia o sciatica
  • lombo-cruralgia
  • disturbi di sensibilità, motilità, trofismo e riflessi agli arti inferiori
  • difficoltà a stare fermi a lungo in piedi
  • disturbi sessuali
  • disturbi sfinterici

Barra laterale primaria

Contattaci

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

In questo sito parleremo di:

  • Esami diagnostici
  • Chi Siamo
  • Test Neuropsicologici
  • Neurologo Roma
  • Ecodoppler vasi epiaortici Trastevere
  • Ecodoppler vasi epiaortici Monteverde
  • Elettroencefalogramma Trastevere
  • Elettroencefalogramma Monteverde
  • Neurologo Trastevere
  • Neurologo Monteverde

Commenti recenti

    Categorie

    • Blog
    • Ecodoppler vasi epiaortici Monteverde
    • Ecodoppler vasi epiaortici Trastevere
    • Elettroencefalogramma Monteverde
    • Elettroencefalogramma Trastevere
    • Neurologia a Roma
    • Neurologo Gianicolense
    • Neurologo Monteverde
    • Neurologo Portuense
    • Neurologo Roma
    • Neurologo Trastevere
    • Senza categoria
    maggio 2023
    L M M G V S D
    « Nov    
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

    Tag

    Neurologo Monteverde Neurologo Roma Migliore Neurologo Roma Elettroencefalogramma Trastevere Miglior Neurologo Roma Neurologo Gianicolense Neurologia a Roma Elettroencefalogramma Monteverde Neurologo Trastevere Neurologo Portuense Neurologo Roma Bravo

    Tag

    Elettroencefalogramma Monteverde Elettroencefalogramma Trastevere Miglior Neurologo Roma Neurologia a Roma Neurologo Gianicolense Neurologo Monteverde Neurologo Portuense Neurologo Roma Neurologo Roma Bravo Neurologo Roma Migliore Neurologo Trastevere

    COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication

    Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
    Privacy & Cookies Policy