• Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Patologie
    • Cefalea ti tipo tensivo
    • Dolore
    • Emicrania
    • Emicrania con aura
    • Epilessia
    • Ernia del disco cervicale e lombare
    • Malattie cerebrovascolari
    • Parkinson
    • Sclerosi multipla
    • Tumori cerebrali
    • Disturbi del sonno
  • Dove Siamo
  • Contattaci
    • Mappa del Sito
  • Blog
  • Elettroencefalogramma

Neurologo Roma

Neurologo a Roma

Epilessia

L’epilessia (dal greco ἑεπιληψία, “sono preso, sono colpito da qualcosa”) è una condizione neurologica (in alcuni casi definita cronica, transitoria in altri, per es: un episodio epilettico accaduto nella vita mai più ripetutosi) caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli, dette “crisi epilettiche”. Questi eventi possono avere una durata molto breve, tanto da passare quasi inosservate, fino a prolungarsi per lunghi periodi. Nell’epilessia, le convulsioni tendono a ripetersi e non vi è una causa sottostante rilevabile nell’immediato, mentre un attacco che si verifica a seguito di una specifica motivazione non è considerato un caso di epilessia.

Nella maggior parte dei casi, l’eziologia non è nota, anche se alcuni individui possono sviluppare l’epilessia come risultato di alcune lesioni cerebrali, a seguito di un ictus, per un tumore al cervello o per l’abuso di droghe e alcol. Anche alcune rare mutazioni genetiche possono essere correlate all’instaurarsi della condizione. Gli attacchi epilettici sono il risultato dell’attività eccessiva e anormale dei neuroni (le cellule del cervello) della corteccia cerebrale. In genere la diagnosi consiste nell’escludere altre possibili condizioni che possano causare sintomi simili, ricorrendo a tecniche di imaging biomedico del cervello e esami del sangue. L’epilessia spesso può essere confermata mediante l’elettroencefalogramma (EEG), tuttavia un risultato normale in questo test non può escludere la condizione.

Gli attacchi epilettici vengono generalmente controllati grazie a i farmaci in circa il 70% dei casi. In coloro che non rispondono alla terapia farmacologia si può fare ricorso alla chirurgia, alla neurostimolazione o a cambiamenti nell’alimentazione. Non tutti i casi di epilessia sono permanenti e molte persone possono andare incontro a miglioramenti tali da non rendere più necessari i farmaci.

Circa l’1% della popolazione mondiale ha l’epilessia e quasi l’80% dei casi si riscontrano nei paesi in via di sviluppo. Nel 2013, l’epilessia ha causato 116.000 decessi, in aumento rispetto agli 111.000 del 1990. L’epilessia diventa più comune nelle persone anziane.

Barra laterale primaria

Contattaci

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

In questo sito parleremo di:

  • Esami diagnostici
  • Chi Siamo
  • Test Neuropsicologici
  • Neurologo Roma
  • Ecodoppler vasi epiaortici Trastevere
  • Ecodoppler vasi epiaortici Monteverde
  • Elettroencefalogramma Trastevere
  • Elettroencefalogramma Monteverde
  • Neurologo Trastevere
  • Neurologo Monteverde

Commenti recenti

    Categorie

    • Blog
    • Ecodoppler vasi epiaortici Monteverde
    • Ecodoppler vasi epiaortici Trastevere
    • Elettroencefalogramma Monteverde
    • Elettroencefalogramma Trastevere
    • Neurologia a Roma
    • Neurologo Gianicolense
    • Neurologo Monteverde
    • Neurologo Portuense
    • Neurologo Roma
    • Neurologo Trastevere
    • Senza categoria
    giugno 2025
    L M M G V S D
    « Nov    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

    Tag

    Neurologo Monteverde Neurologo Gianicolense Neurologo Portuense Neurologo Trastevere Neurologo Roma Neurologo Roma Bravo Neurologia a Roma Elettroencefalogramma Monteverde Miglior Neurologo Roma Elettroencefalogramma Trastevere Neurologo Roma Migliore

    Tag

    Elettroencefalogramma Monteverde Elettroencefalogramma Trastevere Miglior Neurologo Roma Neurologia a Roma Neurologo Gianicolense Neurologo Monteverde Neurologo Portuense Neurologo Roma Neurologo Roma Bravo Neurologo Roma Migliore Neurologo Trastevere

    COPYRIGHT © 2011- 2025 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication

    Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
    Privacy & Cookies Policy